Vaccino anti Covid, Azzolina: ‘Riappropriamoci della nostra normalità anche a scuola’

0
492
vaccino anti Covid

Oggi, 27 dicembre, è iniziata la prima somministrazione del vaccino anti Covid. La prima ad essere vaccinata contro il coronavirus è stata un’infermiera che lavora allo Spallanzani di Roma. Si tratta del vaccino day, come subito è stata ribattezzata la giornata di oggi, che dovrebbe segnare almeno simbolicamente l’inizio alla “lotta dura” contro l’epidemia che sta attraversando anche l’Italia. Sulla vicenda è intervenuta anche la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.

Le dichiarazioni della ministra Azzolina sul vaccino anti Covid

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha detto che oggi è un giorno storico per l’Italia e per l’Europa, proprio perché si è dato l’avvio alla campagna di vaccinazione anti Covid. La ministra ha voluto sottolineare come l’efficacia del vaccino si vedrà nel tempo e quindi, almeno per il momento, è necessario non abbassare la guardia.

Tuttavia, secondo Azzolina, questo è l’inizio di una fase che gradualmente ci porterà a riappropriarci della nostra normalità in ogni settore. Questo, secondo la ministra, succederà anche a scuola.

I docenti dovranno attendere per il vaccino anti Covid

Molti si chiedono quando arriverà il vaccino anti Covid per il personale che lavora nella scuola, docenti ed ATA. Già a questo proposito era intervenuto il commissario straordinario Domenico Arcuri, che ha detto che il target del personale scolastico è stato individuato come destinatario della somministrazione vaccinale insieme agli anziani. Quindi farà parte della seconda sessione della campagna della vaccinazione.

Al momento ancora non abbiamo date precise che possano definirsi con certezza per quanto riguarda il vaccino anti Covid somministrato al personale che lavora nelle scuole.