Quando finisce la scuola? Sta per terminare l’anno scolastico 2022. Sono in arrivo, quindi, le vacanze estive, una pausa che durerà fino a settembre, come di consueto. Ma quando chiuderanno le scuole nel nostro Paese? Quali sono le date dell’ultimo giorno di scuola in Italia? Non ci sono delle date uniche per le varie regioni italiane, visto che queste istituzioni hanno deciso autonomamente. In generale la scuola si chiuderà nei giorni che vanno dal 4 al 16 giugno, con delle differenze tra le regioni che andremo subito a vedere.
Quando finisce la scuola 2022 nelle regioni italiane
Iniziamo quindi a vedere quando finisce la scuola per quanto riguarda l’anno scolastico 2021/2022 nelle regioni d’Italia. La prima data da considerare è il 4 giugno, quando chiuderanno le scuole in Emilia Romagna e nelle Marche.
L’8 giugno le lezioni termineranno nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Valle d’Aosta e Veneto. Si prosegue poi il 9 giugno, con il termine delle lezioni in Calabria, in Puglia e in Umbria.
Il 10 giugno sarà l’ultimo giorno di scuola in Liguria, in Sicilia e in Toscana, mentre l’11 giugno sarà il giorno conclusivo per il Friuli Venezia Giulia e il Trentino. Infine il 16 giugno termineranno le lezioni in Alto Adige.
Naturalmente stiamo parlando delle date della fine delle lezioni per la scuola primaria e per la secondaria. Infatti in tutta Italia la scuola dell’infanzia terminerà il 30 giugno.
Gli esami di fine anno
Per quanto riguarda gli esami conclusivi, le date sono le seguenti. La prima prova della maturità sarà quella di mercoledì 22 giugno 2022. La seconda prova degli esami di maturità si svolgerà giovedì 23 giugno 2022.
Le prove degli esami di terza media si svolgeranno in date che saranno decise direttamente dalle scuole, con l’indicazione che queste prove dovranno terminare non oltre il 30 giugno.