Nuovo DPCM: a gennaio didattica in presenza al 75% per le superiori

0
929
nuovo DPCM

Il Governo ha predisposto il nuovo DPCM con ulteriori misure per contenere la diffusione dei contagi da coronavirus nel nostro Paese. La firma sul nuovo decreto è arrivata il 3 dicembre e sono state prese delle nuove misure, tra le quali rientrano anche alcune indicazioni per la scuola. Vediamo di che cosa si tratta nello specifico.

Le scuole superiori riapriranno a gennaio

Nel nuovo decreto del Presidente del Consiglio viene specificato che le istituzioni della scuola secondaria di secondo grado possono adottare delle forme flessibili per organizzare l’attività didattica.

Il decreto specifica che a partire dal 7 gennaio 2021 dovrà essere garantita al 75% della popolazione degli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado la didattica in presenza.

Le altre scuole e il concorso straordinario

Nel testo del nuovo DPCM si può leggere anche che continua in presenza integralmente l’attività didattica per le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e le istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione.

Tra le altre indicazioni previste dal decreto firmato il 3 dicembre dal Presidente del Consiglio c’è la conferma dello stop al concorso straordinario. Viene indicato che è sospeso lo svolgimento delle prove scritte e di quelle preselettive dei concorsi pubblici e privati, escludendo le situazioni in cui il procedimento della valutazione dei partecipanti avviene in via telematica.

Il testo in questione specifica anche che sono sospesi i viaggi di istruzione e le varie possibili iniziative di gemellaggio e di scambio, oltre che le uscite didattiche e le visite guidate. Rimane l’obbligo delle mascherine a scuola per gli alunni dai 6 anni in su.