La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina insiste sullo spiegare le misure introdotte dalla Legge di Bilancio, fra cui 1000 nuovi posti per gli assistenti tecnici. In un suo intervento su Facebook, Azzolina continua a spiegare quali sono tutte quelle misure che della Legge di Bilancio riguardano direttamente la scuola e, fra queste misure, fa presente che ci saranno degli assistenti tecnici anche dedicati alla scuola del primo ciclo. Per questo sottolinea l’importanza di questa figura nel mondo della scuola.
Le dichiarazioni della ministra Azzolina
Azzolina ha spiegato che verranno introdotti 1000 assistenti tecnici nelle scuole del primo ciclo. Questo provvedimento è possibile grazie ad un emendamento fatto al Decreto Rilancio. La ministra ha fatto presente che gli assistenti tecnici verranno introdotti nelle scuole fino alla fine dell’anno scolastico, ma l’obiettivo è quello di confermarli a regime.
Proprio a questo scopo il Governo avrebbe stanziato importanti risorse, per dare alla scuola del primo ciclo nuove potenzialità.
Perché vengono introdotti gli assistenti tecnici nel primo ciclo
È stata la stessa ministra Azzolina a confermare che la figura dell’assistente tecnico non può essere limitata soltanto alle scuole superiori. Infatti la sua funzione è quella di assistere gli insegnanti per tutto ciò che riguarda l’uso della tecnologia nella scuola e l’uso dei laboratori.
Durante la pandemia, ha fatto notare Azzolina, ci si è resi conto di quanto sia importante questa figura soprattutto quando c’è la necessità di ricorrere agli strumenti tecnologici anche per attivare la didattica a distanza. Quindi, secondo la ministra, la figura di assistente tecnico è molto importante e deve necessariamente operare anche nelle scuole del primo ciclo.