
Migliorare le proprie competenze orali in inglese è necessario se si vuole utilizzare questa lingua per comunicare in modo efficace con gli altri che si tratti di contesti accademici, lavorativi, o anche in ambito amichevole o turistico.
Quando ci si approccia allo studio della lingua inglese, infatti, due difficoltà che si incontrano sono proprio quelle che riguardano la pronuncia e quindi la fonetica che caratterizza la lingua e la capacità di dialogare.
Infatti, non è semplice trovare delle persone con le quali poter dialogare frequentemente in lingua inglese, inoltre, spesso ci si trova in difficoltà proprio nell’individuare il giusto metodo per migliorare le proprie competenze orali.
Vediamo insieme, dunque, alcuni consigli che ti permetteranno di migliorare le competenze orali in inglese.
Come migliorare le competenze orali in inglese
Se si vogliono migliorare le proprie competenze orali in lingua inglese, bisogna fare molta pratica e sicuramente né necessario impegnarsi efficacemente nel trovare e mettere in pratica i metodi che più si addicono alle proprie caratteristiche personali.
Ecco quattro consigli che puoi applicare per migliorare le competenze orali in inglese!
Praticare la conversazione
Il primo e più importante passo per riuscire a migliorare le proprie competenze orali in lingua inglese è riuscire a praticare con costanza la conversazione.
Ma come trovare un partner per conversare in lingua inglese?
Il metodo più semplice per migliorare la pronuncia in inglese e dialogare in modo efficace è scegliere un tutor madrelingua.
Con un tutor madrelingua sarà più semplice capire dove si sta sbagliando, come costruire al meglio una frase, in che modo pronunciare determinate parole. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di trovare dei compagni con cui dialogare ad esempio nelle chat internazionali.
Oggi non è difficile trovare chat pensate appositamente per mettere in contatto persone da varie parti del mondo. Questa è sicuramente una soluzione molto interessante per poter migliorare e mettere in pratica la lingua.
Un’altra soluzione potrebbe essere cercare amici madrelingua inglese nella propria città, iniziando a frequentarli sarà molto più semplice imparare a dialogare in lingua.
Ascoltare e imitare
Ascoltare e imitare è il primo metodo che fin da bambini utilizziamo per imparare la lingua e la fonetica dei suoni che la caratterizzano. Come quando eravamo piccoli, anche oggi che siamo adulti possiamo riuscire a imparare la lingua inglese e migliorare le competenze orali, ascoltando e imitando i suoni che si sentono.
È molto importante dunque allenarsi per ascoltare e imitare i modelli di parlato per poter migliorare le competenze orali. Ma come fare? È possibile migliorare le proprie capacità cercando materiali audio e video in lingua inglese online.
Ad esempio, ci sono tantissimi video YouTube e podcast sui più svariati argomenti. Scegli quelli che ti piacciono di più in questo modo potrai ascoltarli con maggiore attenzione.
Un’altra possibilità è quella di guardare film e serie TV ascoltando l’audio e al contempo leggendo i sottotitoli in lingua inglese, in questo modo sarà possibile unire facilmente la giusta intonazione e pronuncia alle parole di riferimento.
Sviluppare la grammatica e il vocabolario
Lo sviluppo delle giuste capacità di dialogo richiede anche una solida conoscenza della grammatica e del vocabolario per riuscire a migliorare le competenze orali. Infatti, non si può parlare bene in inglese senza conoscere le principali regole grammaticali.
Oggi si possono utilizzare applicazioni che permettono di imparare passo dopo passo la grammatica inglese. Oppure si possono usare i libri di testo con eserciziari per riuscire ad ampliare le proprie conoscenze grammaticali.
Per aumentare la conoscenza delle parole del vocabolario inglese, è possibile usare diverse soluzioni: ogni giorno si possono leggere 10 parole dal vocabolario comprendendone il significato e l’uso in specifiche frasi; si possono usare le applicazioni con flash card in lingua inglese che permettono di imparare ogni giorno nuove parole.
Essere sicuri di sé
Infine, uno dei problemi principali è costituito dal fatto che spesso si ha così paura o timidezza di esprimersi in un’altra lingua che si rimane letteralmente senza parole. La cosa più importante, dunque, è non solo studiare ma avere anche fiducia in sé stessi.
Per aumentare la fiducia nelle proprie capacità la pratica, il dialogo con altre persone madrelingua inglese o intraprendere un viaggio all’estero in paesi anglofoni, possono essere soluzioni ottimali.
Conclusioni
In conclusione, per riuscire a migliorare le proprie competenze in lingua inglese è bene innanzi tutto studiare comprendendo l’importanza della grammatica e dell’ampliamento del proprio vocabolario cercando di imparare spesso parole nuove.
Inoltre, bisogna esercitarsi sia nel dialogo con altre persone madrelingua sia nell’ascolto. Infine, non bisogna dimenticare di avere molta fiducia in sé stessi e mettersi sempre in gioco per riuscire a padroneggiare al meglio la lingua inglese.