Il vaccino anti Covid da aprile arriva per il personale scolastico

0
727
vaccino anti Covid

Da ieri, 27 dicembre, è iniziata la campagna di vaccinazione in Europa che ha visto le prime somministrazioni di vaccino anti Covid. Questa campagna di vaccinazione che sarà condotta anche in Italia sarà portata avanti attraverso delle fasi ben precise. I primi infatti ad essere vaccinati saranno i medici, gli operatori sanitari e le prime dosi del vaccino arriveranno anche per le persone anziane. Ma c’è fermento anche nel mondo della scuola, perché anche gli operatori scolastici vogliono sapere quando sarà il loro turno.

Cosa prevede il calendario della vaccinazione anti Covid

Qualche indicazione a questo proposito sul momento in cui il vaccino anti Covid sarà disponibile anche per il personale scolastico può essere desunta dal calendario che verrà seguito per la campagna di vaccinazione.

Sappiamo per esempio che nel mese di gennaio, per poi proseguire a febbraio e a marzo, il vaccino verrà somministrato ai medici, agli infermieri, agli operatori socio sanitari, ai degenti nelle rsa e agli ultraottantenni.

A partire dal mese di aprile, poi, insieme ai pazienti con patologie croniche, toccherà al personale scolastico a rischio e a coloro che hanno più di 60 anni di età. Sempre alle stesse categorie verranno somministrati i vaccini nel mese di maggio e di giugno, per poi arrivare a luglio al completamento del personale scolastico, insieme ai lavoratori delle forze dell’ordine. Anche ad agosto e a settembre si procederà con le vaccinazioni per il personale scolastico.

Le polemiche sulla campagna di vaccinazione

Il piano vaccino per l’Italia ha stabilito alcuni punti fondamentali, per riservare la priorità ai pazienti a rischio. Non mancano le polemiche, nemmeno nel mondo della scuola, perché secondo alcuni anche il mondo scolastico potrebbe essere considerato particolarmente a rischio di contagio.