
Se sei alla ricerca di esperimenti da fare in casa, ecco alcuni suggerimenti utili per trascorrere un po’ di tempo in pieno relax imparando qualcosa di molto interessante. Parliamo in particolare di esperimenti scientifici da fare in casa, delle prove scientifiche molto utili per imparare nozioni nuove e per stupirsi di fronte alla bellezza della scienza.
Degli esperimenti da fare in casa molto interessanti da fare anche con i bambini, perché questi esperimenti si configurano come dei giochi utili che possono essere messi in atto con semplici materiali che troviamo direttamente in casa, senza acquistare elementi che costano molto.
Naturalmente bisognerà conoscere alcune regole essenziali che riguardano la fisica e la chimica, per evitare di commettere degli errori che potrebbero compromettere la buona riuscita degli esperimenti da fare in casa.
Con pochi elementi e con una certa manualità è possibile realizzare delle esperienze molto belle e utili anche dal punto di vista istruttivo. Vediamo quindi alcuni esperimenti facili da fare in casa. Si tratta di esperimenti chimici da fare in casa o di esperimenti di fisica da fare in casa. In tutte le situazioni che andremo a sperimentare, comunque, il divertimento è assicurato!
L’esperimento con bicarbonato e aceto
Il primo esperimento scientifico che proponiamo è quello che può essere effettuato avendo a disposizione pochi ingredienti che troviamo facilmente all’interno della nostra abitazione. Stiamo parlando di aceto e di bicarbonato.
Si tratta di uno tra i più interessanti esperimenti per bambini da fare in casa. Metti tre cucchiai di bicarbonato di sodio all’interno di una ciotola di adeguata grandezza. Ricordati che si tratta di un esperimento che prevede un’effervescenza della reazione, per questo motivo dovresti avere a disposizione una ciotola abbastanza ampia e alta.
A questo punto non devi fare altro che aggiungere un po’ di aceto di vino bianco. Ne bastano due cucchiai, per creare una curiosa reazione chimica: si formerà infatti una schiuma molto particolare in una quantità abbondante.
L’inchiostro simpatico
Vediamo un altro degli esperimenti da fare in casa facili. Un altro esperimento molto divertente e istruttivo. Bisognerà avere a disposizione un po’ di succo di limone. Devi inizialmente scrivere una frase tramite l’utilizzo di un piccolo pennello sottile in un foglio bianco usando il succo di limone come se fosse vero e proprio inchiostro.
Dopo aver scritto la frase, fai asciugare per un po’ di tempo. Ovviamente non si riuscirà a leggere molto di ciò che hai scritto sul foglio bianco. Per far emergere le lettere, puoi accendere una candela e farla passare sotto il foglio, assicurandoti di lasciare una distanza di 15 centimetri.
Le lettere diventeranno più scure e sarà a questo punto possibile leggerle in modo più chiaro. Anche questo, come avrai potuto vedere, è uno degli esperimenti semplici da fare in casa più divertenti.
L’esperimento dell’uovo
Un altro simpatico esperimento di scienze è quello che consiste nell’utilizzo di un uovo. In questo caso devi attendere un po’ di tempo prima di concludere l’esperimento di scienze, ma ne vale sicuramente la pena.
Devi innanzitutto mettere un po’ di aceto di vino bianco all’interno di un contenitore. Immergi l’uovo all’interno del contenitore e vedrai dopo una decina di minuti delle bollicine intorno al guscio dell’uovo. Questo avviene perché l’aceto scioglierà a poco a poco il calcare che si trova proprio nel guscio dell’uovo.
Lascia riposare fino al giorno seguente e, dopo aver atteso per diverse ore, vedrai che l’uovo ha perso completamente il guscio. Inoltre sarà modificata anche la sua consistenza, perché al tatto potrai notare che diventa più gommoso, oltre che maggiormente trasparente.
L’emulsione con acqua e olio
Uno degli esperimenti di chimica da fare in casa consiste nell’utilizzo di acqua e olio per ottenere una precisa dimostrazione. Si vuole infatti dimostrare che l’acqua e l’olio, quando vengono mescolati, in realtà non si amalgamano.
Questo esperimento sfrutta il principio del peso specifico dell’olio, che risulta inferiore rispetto al peso specifico dell’acqua. Quindi non dovrai fare altro che prendere un bicchiere di vetro e versare l’acqua. In seguito aggiungi molto lentamente qualche goccia di olio. Vedrai che quest’ultimo tenderà ad andare in superficie.
Mescola quindi il tutto con un cucchiaio e vedrai che si formerà un liquido dalla colorazione biancastra. Dopo aver fatto riposare per qualche minuto tutti gli elementi all’interno del bicchiere, le gocce di olio andranno nuovamente sulla superficie dell’acqua all’interno del contenitore.
Anche questo è un esperimento interessante che ci permette di esplorare alcune nozioni scientifiche in modo davvero divertente. Possiamo effettuare questo esperimento di chimica molto semplice coinvolgendo anche i bambini. I più piccoli resteranno sicuramente stupiti dalla reazione che si è venuta a creare con olio e acqua.
Puoi naturalmente spiegare il concetto di peso specifico, per fornire una spiegazione ai bambini di questo particolare esperimento scientifico che puoi fare in casa con pochissimi elementi a tua disposizione.