
Con l’inizio di agosto, le vacanze estive iniziano a volgersi al termine e in men che non si dica l’inizio dell’anno scolastico si avvicina sempre più. Per aiutare i propri figli a fare ritorno sui banchi di scuola però non basta fare rifornimento di cancelleria. Vediamo insieme in che modo è possibile iniziare a preparare i propri figli al ritorno a scuola.
Visita oculistica
Una corretta visione può fare la differenza tra un buono e cattivo inizio dell’anno scolastico.
I problemi di vista sono sempre più comuni anche fra i più piccoli, ed effettuare una visita oculistica prima dell’inizio delle lezioni è necessario per assicurarsi che i propri figli non devano sforzare gli occhi più del necessario per leggere la lavagna.
Effettuare la visita oculistica con largo anticipo rispetto all’inizio delle lezioni darà inoltre ai propri figli la possibilità di abituarsi alle lenti a contatto o agli occhiali da vista, qualsiasi sia la scelta. In età adoloscenziale e pre-adolescenziale è infatti importante tenere in considerazione che gli occhiali da vista potrebbero causare un disagio per i ragazzi.
Stabilire una routine
Avere una routine ha numerosi benefici, e stabilirne una durante la fase finale delle vacanze estive sarà importante per facilitare il rientro a scuola degli studenti. Pianificando delle azioni che possono essere compiute solo in certi orari sarà più facile per il bambino entrare nell’ottica che una parte del pomeriggio dovrà essere dedicata ai compiti.
Durante le vacanze la routine può riguardare i compiti delle vacanze ma non solo. Dare delle determinate fasce orarie per guardare la televisione, piuttosto che per giocare con i videogiochi, renderà più semplice compartimentalizzare le diverse parti della giornata una volta iniziata la scuola. Inoltre, la ruotine renderà il ragazzo più conscio delle proprie responsabilità e dei propri doveri.
Determinare un’area di studio
Avere un’area della casa adibita allo studio è fondamentale per migliorare la concentrazione dei ragazzi. Il luogo ideale sarebbe una stanza lontana da distrazioni, come televisione, computer e videogiochi, ma comunque accessibile da voi nel momento in cui vostro figlio abbia bisogno di aiuto.
Per i ragazzi più grandi è possibile optare per lo studio in biblioteca durante l’anno scolastico. La biblioteca è una risorsa fondamentale per lo studente e per la società, e frequentandola fin da ragazzi sarà più facile effettuare la transizione tra scuola secondaria e università.
Inoltre, le biblioteche però non sono solo un luogo in cui i propri figli possono studiare, ma anche dei centri di cultura cittadina. Fin dall’estate si può cercare di avvicinare i propri figli alla biblioteca accompagnandoli per richiedere libri o informandosi riguardo i corsi offerti.