Come muoversi in città in bicicletta con comodità e sicurezza

0
2297
bicicletta

Invidiati e odiati dagli automobilisti, sfrecciano sulla strada agili e veloci: sono i ciclisti, che a bordo delle due ruote si muovono per la città senza preoccuparsi del traffico.

La bicicletta è il mezzo di trasporto più versatile e anche il più ecologico; contribuisce a ridurre il traffico e quindi l’inquinamento atmosferico causato dalle automobili. Inoltre permette di muoversi in città in maniera più agile, facendo movimento e tenendosi in forma.

Quando si visitano luoghi con un grande patrimonio artistico e culturale – di cui il nostro Paese è pieno- girare in bicicletta è un ottimo modo per godersi tutta la bellezza del paesaggio e delle città. Ci si può muovere in relax, senza preoccuparsi del parcheggio e del traffico; bisogna però pensare bene alle borse da portare dietro, un’ottima scelta sono per esempio le borse ortlieb.

E in città? Ci sono luoghi nel mondo famosi per le loro strutturate piste ciclabili che rendono le città percorribili in bicicletta senza problemi. Questo facilita sia quelli che utilizzano la bici per muoversi tra casa e lavoro, sia i turisti che possono muoversi in libertà anche utilizzando i servizi di bike sharing.

Anche l’Italia si sta muovendo in questa direzione, implementando piste ciclabili e promuovendo l’uso della bicicletta soprattutto nelle grandi città, per ridurre l’inquinamento causato dall’uso delle auto e per evitare anche affollamenti dei mezzi pubblici, soprattutto in questo momento storico.

Inoltre l’Italia, come diversi altri paesi industrializzati, sta iniziando ad avere un aumento delle problematiche legate alla sedentarietà e all’obesità, quindi le iniziative a favore dell’uso della bici servono anche a spingere le persone a riprendere una vita più attiva e dinamica.

Anche se il nostro Paese è ancora indietro per quanta riguarda le piste ciclabili, alcune iniziative stanno avendo un certo successo, portando molte persone a preferire questo mezzo di trasporto per spostarsi in città, anche perché per le distanze fino a 5 km la bicicletta di rivela il mezzo ideale e più agile in assoluto. 

La sua agilità però, comporta una riduzione del carico da portare con sé e scegliere che borsa utilizzare per contenere tutto il necessario alla giornata non è semplice, soprattutto se si deve portare dietro anche un computer.

Scegliere borse e zaini adatti

Le borse “classiche” purtroppo non sono adatte a chi sceglie di muoversi in città con la bicicletta e anche gli zaini spesso sono o troppo grandi o troppo piccoli per contenere il necessario, oltre ad essere poco stabili sulla schiena del ciclista.

Prima abbiamo accennato al marchio Ortlieb che proprio per andare incontro alle esigenze dei ciclisti urbani, ha creato la linea Urban Line appositamente pensata per chi muove in città sulle due ruote.  Ortlieb è un marchio tedesco famoso per le borse e le attrezzature dedicate al cicloturismo e ogni prodotto è studiato per adattarsi in modo perfetto ai bisogni dei ciclisti.

Dalla grande esperienza di questo marchio è nata la nuova linea pensata per chi utilizza la bici in ambienti diversi dalla montagna, ma che ha comunque la necessità di accessori resistenti e modellati sul movimento della bici. Ma dimenticate le forme e i colori delle borse tipiche del cicloturismo, Urban Line ha uno stile semplice e professionale, adatto all’ufficio e all’aperitivo con gli amici. Borse e zaini sono impermeabili e hanno scomparti per mettere il PC; lo schienale degli zaini è imbottito con allacciature che garantiscono la stabilità sulla schiena senza il rischio di perdere l’equilibrio.

La linea comprende anche il cestino Up-Town City utile per andare in giro a fare commissioni e, perché no,  metterci dentro il pranzo. Tutte le borse della linea hanno attacchi specifici per essere attaccati alla bici in maniera stabile e sicura. Altro punto interessante di questa linea è la presenza di zaini in tessuto riflettente che riflette la luce su tutta la superficie. Infatti il filato riflettente è intessuto in tutta la borsa, compresi gli spallacci, così da avere una protezione completa in condizioni di visibilità limitata. Questo aspetto, considerando i frequenti incidenti che hanno come protagonisti i ciclisti, non è da sottovalutare.

La bicicletta è quindi un mezzo di trasporto  ecologico, divertente, che evita lo stress da traffico e permette di fare movimento giornaliero, da preferire quindi (quando possibile) ad auto e mezzi pubblici, ma oltre alla tipologia di bicicletta bisogna scegliere bene anche l’equipaggiamento giusto per vivere la città in comodità e soprattutto sicurezza.