
Molto spesso i genitori non tengono conto del lavaggio denti nei giorni scolastici in cui i bambini pranzano a scuola e tornano a casa alle 16, se non più tardi. Tuttavia, i dentisti si raccomandano di insegnare ai bambini a lavare i denti in modo corretto anche quando fanno orario pieno a scuola. In questo articolo spieghiamo come lavare correttamente i denti a scuola e diamo alcuni piccoli consigli da seguire per rendere l’operazione più piacevole.
Come lavare bene i denti a scuola
Innanzitutto, bisogna preparare un astuccio in cui riporre l’occorrente e controllare tutte le mattine che il dentifricio non sia finito, in modo da sostituirlo se necessario. Successivamente, è importante insegnare al bambino a lavarsi le mani ogni volta prima di tirare fuori spazzolino e dentifricio dall’astuccio, perché si sa, a quell’età toccano di tutto e bisogna eliminare eventuali germi e batteri.
A questo punto, si inizia il lavaggio vero e proprio. Il movimento dello spazzolino dovrà essere verticale, partendo dalla gengiva fino all’estremità del dente. Oltre alla parete esterna, andrà spazzolata con attenzione anche la parte interna e quella posteriore per evitare l’accumulo di residui di cibo e la formazione di carie.
Per lavare completamente la cavità orale, è necessario anche spazzolare la lingua e l’interno delle guance con movimenti molto delicati, e se lo consiglia il dentista utilizzare il filo interdentale.
Alcuni piccoli trucchi
Lavare i denti, si sa, è una pratica di fondamentale importanza nella vita di tutti i giorni e con il passare del tempo deve diventare un gesto abituale che viene svolto con la stessa naturalezza con cui ci sediamo a tavola. Tuttavia, specialmente da parte dei più piccoli, il momento di lavare i denti può essere considerato noioso e superfluo, in quanto non hanno la piena consapevolezza dei motivi per cui è così importante per la loro salute orale.
Quante volte i nostri figli ci chiedono di ritardare la tappa in bagno per lavare i denti o, addirittura, si fanno trascinare per lavarli? Proprio per questo, soprattutto per i bambini che vanno ancora alle elementari, esistono dei piccoli trucchi da mettere in atto per rendere il momento di lavaggio dei denti più divertente anche a scuola e ridurre il rischio che lo saltino a bruciapelo.
Il Dentista Lorello a Padova presta la massima attenzione all’igiene orale dei più piccoli e oltre al metodo corretto per lavare i denti fornisce anche alcuni consigli utili da mettere in pratica quando si hanno figli abbastanza piccoli che devono essere letteralmente convinti a lavarsi i denti ogni giorno anche dopo pranzo quando sono a scuola.
Scegliere un astuccio colorato
Come abbiamo detto in precedenza, per portare con sé tutto il necessario per lavarsi i denti a scuola il bambino avrà bisogno di un apposito astuccio, che sia igienico e abbastanza capiente per contenere tutto l’occorrente in base alle dimensioni dello spazzolino e del dentifricio scelti.
Per rendere l’appuntamento più piacevole al bambino, vale la pena acquistare un astuccio colorato e che magari sia decorato con le stampe dei suoi personaggi preferiti dei cartoni o similari, come supereroi o animali. Infatti, oltre alla praticità, è necessario stimolare i bambini a recarsi nel bagno della scuola per lavarsi i denti, e quale modo migliore di sfoggiare una bustina che tutti gli/le invidieranno?
Acquistare spazzolino e dentifricio a piacere
Seguendo un ragionamento simile a quello appena fatto per l’astuccio in cui riporre tutto il necessario, bisognerà anche scegliere lo spazzolino e il dentifricio. Ovviamente, essendo questi ultimi gli strumenti fondamentali per lavare correttamente i denti, prima di tutto bisognerà seguire le indicazioni del proprio dentista di fiducia per orientarsi nell’acquisto, ma rimarrà comunque un margine di scelta che ci permetterà di optare per qualcosa che piaccia al bambino.
Infatti, soprattutto per i modelli di spazzolini dedicati ai più piccoli, sono messi a disposizione tantissimi colori e fantasie, ma anche prodotti a tema, così che il bambino possa scegliere lo spazzolino del suo cartone animato o fumetto preferito. Come per lo spazzolino, anche il dentifricio può essere scelto in base al gusto che piace di più al bambino, pur rimanendo in linea con le raccomandazioni del dentista.
Prodotti a misura di bambino
Per aiutare il bambino a considerare il lavaggio dei denti una sua prerogativa, è necessario scegliere prodotti fatti su misura per lui non solo per quel che riguarda le colorazioni e i disegni, ma anche per le dimensioni.
È quindi consigliato optare per tubetti di dentifricio formato viaggio che non occupino troppo spazio nello zaino di scuola, in modo che l’astuccio possa essere scelto di una grandezza piccola-media e il bambino si senta a proprio agio nel tragitto fino al bagno.