Lo sviluppo delle tecnologie continua negli ultimi tempi la sua crescita veloce. Si può dire che attualmente diventa necessario saperne di più in questo settore, non solo per coloro che vogliono avvicinarsi al settore della programmazione di applicazioni o in quello della gestione delle reti o dei sistemi. L’informatica, infatti, coinvolge sempre di più tante persone anche per il fatto che molte delle azioni che svolgiamo ogni giorno, nel corso della nostra vita quotidiana, si basano proprio sulla tecnologia e sulle ultime novità in questo campo. Studiare informatica diventa, quindi, sempre più una vera e propria necessità.
Perché è importante imparare ad usare il computer
L’informatica sta diventando molto importante, anche nelle scuole medie. A questa materia si dedica molto spazio e si attribuisce un ruolo fondamentale nella formazione degli studenti. Ecco perché sarebbe essenziale prendere lezioni private o fare un corso di informatica per principianti. Infatti sapendo usare il computer e accedendo ad internet è possibile fare molte cose.
C’è la possibilità di raccogliere informazioni, di fare ricerche. Se servono delle informazioni, basta accedere alla rete e in pochissimo tempo si può trovare tutto ciò di cui si ha bisogno, anche per la gestione della vita quotidiana e per tenersi aggiornati sulle ultime notizie.
Con il PC si possono creare documenti di diverso genere, anche biglietti, lettere, volantini. Infatti utilizzando programmi di scrittura, come Microsoft Word, o di calcolo, come Excel, in pochissimo tempo si possono realizzare tipi differenti di documenti che possono essere molto utili.
Usare il computer diventa fondamentale per gestire tutti i pagamenti in maniera molto più comoda. Infatti è possibile accedere in rete a diversi servizi, come quelli delle banche, delle Poste, dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate, e non è necessario spostarsi da casa per pagare, evitando così anche le lunghe file.
Il computer serve anche come strumento di formazione, per acquisire nuove esperienze e competenze. Infatti per esempio si può fare riferimento a numerosi corsi che si possono seguire anche a distanza.
Abbiamo visto anche che durante il periodo pandemico il computer è diventato fondamentale per introdurre i bambini alla didattica a distanza. Con il computer ci si può formare, si possono ottenere certificazioni e questo può portare ad avere nuove opportunità dal punto di vista lavorativo.
Inoltre non dimentichiamo l’importanza del PC e dell’accesso ad internet per restare in contatto con le altre persone. Ormai tutti utilizzano i programmi di messaggistica istantanea, sia in ambito privato che in ambito lavorativo. Si è sviluppato di molto lo smart working e ci sono tante possibilità di fare conoscenze e di condividere esperienze anche attraverso i social network, come Facebook e Instagram.
Non dimentichiamo poi gli acquisti online, con la possibilità di comprare sui principali store e su siti web vari, anche sfruttando meglio l’organizzazione familiare e il tempo a disposizione. Se poi consideriamo anche la possibilità di collegarsi ad internet in mobilità, con i dispositivi mobili, come smartphone e tablet, il quadro diventa ancora più chiaro.
Il Piano Nazionale Informatica
Molto importante è stata anche la sperimentazione didattica che è andata sotto il nome di Piano Nazionale Informatica e che ha coinvolto diverse scuole secondarie di secondo grado in Italia. Il piano prevedeva la possibilità di assicurare una migliore preparazione degli studenti, conferendo una particolare importanza a materie come matematica e fisica, accanto all’acquisizione di competenze che riguardano i linguaggi informatici e la programmazione.
È stata una sperimentazione molto importante, che è stata realizzata nel 1985 da Franca Falcucci, allora ministro della Pubblica Istruzione. Poi nel corso del tempo, specialmente con la riforma Gelmini del 2008, il Piano Nazionale Informatica è confluito in un nuovo indirizzo del liceo scientifico.
Come si può recuperare con le lezioni di informatica online
Anche molti adulti possono avere delle lacune piuttosto profonde nel campo dell’informatica. Eppure questo settore è davvero molto importante e serve sempre di più per accedere al mondo del lavoro o per fare carriera.
Perciò è possibile rivolgersi a delle lezioni anche online in informatica, visto che ci sono tanti corsi disponibili, come quelli di Superprof, che consentono di seguire uno specifico programma per tutto ciò che riguarda il settore informatico.
Seguire lezioni online di informatica potrebbe essere una strategia vincente, per tenersi aggiornati su tutti gli sviluppi delle tecnologie e per acquisire nuove competenze da sfruttare sia nella vita quotidiana che a livello professionale.
D’altronde i corsi online si possono seguire a seconda delle proprie esigenze, anche scegliendo l’orario più adeguato. Per esempio anche la sera, quando si torna dal lavoro. Con grande comodità e con meno stress è possibile così acquisire delle competenze informatiche che si possono rivelare estremamente utili. Si deve considerare che l’uso del computer e l’accesso al web sono degli elementi ormai indispensabili, perciò non si dovrebbe fare a meno di saperne di più su questi argomenti che riguardano anche la nostra vita di tutti i giorni.