La ministra dell’Istruzione Azzolina ha avuto l’occasione di fare delle dichiarazioni sul rientro a scuola. In particolare ha detto che la scuola è divenuta un terreno di contesa, secondo l’immagine mitica di Itaca e del viaggio di Ulisse. Tuttavia Azzolina ha fatto notare che non è stata mai abbandonata la nave.
La dichiarazione di Azzolina sulla ripresa della scuola
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha partecipato alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico che si è tenuta a Vo’ Euganeo. Azzolina ha detto che in questi mesi la comunità scolastica ha affrontato diverse insidie e varie tempeste.
Secondo la ministra, è arrivato il momento di riportare la scuola al centro del Paese e di rilanciarla come un’istituzione molto importante per gettare le basi dell’Italia del futuro.
Azzolina: “Ripartire per trasformare le difficoltà”
Le parole della ministra dell’Istruzione sono state molto chiare. Infatti secondo Azzolina non si tratta soltanto di ricostruire, ma di ripartire secondo un momento storico ben preciso, in modo che le difficoltà possano essere trasformate in occasione di rinnovamento.
Ha detto di essere consapevole che ci saranno possibili contagi, diversi casi da gestire, come già è successo nei primi giorni della riapertura delle scuole. Tuttavia ha fatto notare che questi problemi si potranno affrontare attraverso la collaborazione.
Ha fatto appello alla possibilità di ritrovare uno spirito di condivisione, senza dimenticare che la pandemia si è presentata senza preavviso.